MILANO Lo start per la Milano
Marathon è pronto. Ledizione numero della uno della grande corsa podistica nelle
vie della città, inaugurata lanno scorso come esperimento, porterà secondo le
stime dellassessore allo sport Aldo Brandirali decine di migliaia di persone ad
indossare i pettorali della manifestazione. Le iscrizioni sono già arrivate a
quota 6 mila e laugurio di Mike Buongiorno, appassionato della Stramilano e ora
anche della nuova manifestazione podistica cittadina, è che il prossimo anno si
tocchi il tetto dei 10 mila.
"La Maratona
di Milano si presenta domenica 2 dicembre con una edizione che ci auguriamo
indimenticabile. Essa è l'espressione della grande capacità organizzativa dei
milanesi e della loro grande passione per lo sport", dice lassessore
presentando liniziativa.
 |
Uniniziativa che offre
anche lo spunto al Comune per fare pronostici sulla possibilità di
realizzare nuovi impianti sportivi a MIlano. Sono oltre 300 mila i nostri
concittadini che praticano una disciplina sportiva ricorda Brandirali -
purtroppo Milano ha strutture sportive carenti a tutti i livelli.
|
La prima edizione ufficiale
della gara, che sarà ripresa in diretta dalla Rai, comincerà alle otto e 45 da
piazza Castello, quando i concorrenti taglieranno il nastro di partenza. Il
percorso si snoda per 42 chilometri e 195 metri (la distanza classica delle
maratone olimpiche) lungo un nastro rosa dipinto sullasfalto.
E in omaggio alla più famosa
maratona di New York il via sarà sparato da un colpo di cannone. A prestare
servizio come starter saranno i pezzi del Reggimento di Artiglieria a Cavallo
di stanza a Milano. E da New York è giunta a Milano una delegazione di cui fanno
parte gli organizzatori della maratona della "Grande Mela", apposta per dare la
loro consulenza.
A dare il benvenuto alla
maratona di Milano cera anche la vincitrice della corsa newyorchese: la keniana
Margareth Okayo. In gara ci saranno i migliori specialisti del mondo, a
cominciare dal coreano Bonju Lee e dal keniao Moses Tanui, beniamino di Milano
per aver vinto quattro edizioni della Stramilano. I concorrenti alla Milano
Marathon verranno da ogni regione d'Italia e da ben 41 Paesi
stranieri.
L'iscrizione costa 80.000 lire e
comprende pettorale, brochure, maglietta "tecnica", barrette
energetiche. Il pettorale non reca soltanto il numero, ma anche il
nome del concorrente, e si presta perciò a essere esibito a mo' di trofeo, o
come souvenir davvero speciale.
Da segnalare, fra i concorrenti
illustri, la presenza di Roberto Formigoni, col pettorale 55555 e dellex
assessore Maurizio Lupi.
E la Milano Marathon
infine, ha anche uno scopo sociale. Affianco della corsa ufficiale
infatti, sarà possibile partecipare all'iniziativa collaterale di
beneficenza, dal titolo "Run for Good", di cui è animatore Mike Bongiorno.
"Nella
maratona di Londra - ha osservato il popolare presentatore - sono stati
raccolti 72 miliardi. |
 |
Non
riusciremo a uguagliare quella cifra, ma anche Milano vuole percorrere questa
strada".
(27 NOVEMBRE 2001, ORE
17:00) |