 |
|
 |
|
 |
  |
 |
CRONACA_MILANO |
 |
|
 |
|
Il prefetto: meno furti e scippi nei primi tre mesi dellanno
Polizia a cavallo anche al Parco Nord e nuova caserma dei carabinieri in via San Cristoforo
Diminuiscono i reati: da 30.700 del primo trimestre del 2001 sono passati ai 26.900 dello stesso periodo di questanno. Calano soprattutto furti, scippi e rapine. Lo ha annunciato il prefetto Bruno Ferrante, ieri, allinaugurazione della nuova caserma dei carabinieri in via San Cristoforo, un presidio voluto proprio per rendere più efficace la lotta alla criminalità. Con lo stesso obiettivo, sempre ieri mattina, è stato dato il battesimo nel Parco Nord alla nuova sede del distaccamento della polizia a cavallo che si è trasferito dalla sede di piazzale Perrucchetti. Alla cerimonia erano presenti Vincenzo Boncoraglio, questore di Milano; Angelo Lago, primo dirigente comandante il reparto a cavallo della polizia di Stato di Roma; i sindaci dei Comuni di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso, Cormano e Cusano Milanino con in testa Gabriele Albertini. Nella grande area verde da sei milioni di metri quadrati, racchiusa nei sei comuni, presteranno servizio 23 agenti e 6 cavalli. I poliziotti, sotto la guida dellispettore capo Marco Sala e alle dirette dipendenze della Questura, si occuperanno della sicurezza delle decine di migliaia di frequentatori del parco, collaborando coi commissariati di Sesto e Cinisello. La vigilanza sarà garantita dall'alba al tramonto, con due pattuglie per turno, composte da quattro agenti a cavallo. Gli animali, di razza olandese ed italiana, addestrati alla scuola di Roma ed in servizio a Milano da alcuni anni, sono stati trasportati ieri nelle nuove scuderie, realizzate in un'ala della cascina dove ha sede il Consorzio di gestione del parco. Nelle prossime settimane verranno costruiti anche gli alloggi per i poliziotti.
|
Ferdinando Baron
|

Cronaca di Milano
|
|
|
|