







KwMETEO |
Il
tempo in Italia.
Cerca il comune |

SMS |
 |




|
 |
 |
 |
News
Lombardia
|
Varese, 19:35
Disturbato mentre dorme uccide cagnetta del vicino
Milano, 18:43
A 93 anni premiato come miglior navigatore Internet
Milano, 18:20
Piazza Affari chiude in rialzo, Mibtel +1,4%
Roma, 17:55
Pallanuoto, Brescia prende Calcaterra
Roma, 17:07
Calciomercato: Atalanta vuole Yanagisawa, Milan su Zenoni
Firenze, 16:47
Calcio, Maldini: voglio vincere i Mondiali
Bologna, 16:50
Basket, play off serie A: variazioni calendario
|
|
Le altre News
|
|
|

Così si allontanano
i ragazzi dallo sport
Claudia S.
Milano
Ho letto qualche tempo fa sul vostro giornale che il Comune si apprestava a discutere l'aumento delle tariffe degli impianti sportivi e già allora la notizia mi aveva allarmato molto. Come sanno tutti quelli che hanno figli, fare attività sportiva in questa città è già molto difficile: la scuola, e la signora Moratti pare non preoccuparsene affatto, fa fare quando va bene due ore di ginnastica alla settimana. Talvolta l'educazione fisica si fa in classe, seduti al proprio banco, perché le scuole pubbliche (e con la riforma sarà anche peggio) non sono come il collegio San Carlo che dispone di un centro sportivo che fa invidia al Coni e spesso non hanno palestre o quelle che ci sono vanno a pezzi. Se il Comune davvero aumenterà i prezzi degli impianti, mi chiedo come sarà possibile per le persone normali praticare un qualche sport. La società sportiva frequentata da mio figlio ha spedito una lettera che mette sull'avviso: dicono che non sono in grado di dire quanto costerà fare quelle tre ore di basket a settimana (ma lo stesso vale per il calcio, la pallavolo...) l'anno prossimo, perché dipenderà dalle nuove tariffe del Comune. Perché se passerà quel progetto anticipato da Repubblica scrivono è chiaro che i prezzi saliranno alle stelle. A chi fa comodo che i nostri figli, invece che starsene a fare sport siano chiusi in casa a guardare la tivù?
Risponde Luca Pagni
La situazione, in effetti, èconfusa. La giunta vuole aumentare le tariffe , ma non ha fatto in tempo a portare il provvedimento al voto del Consiglio comunale: la legge prevede che modifiche tariffarie vengano approvate entro il marzo di ogni anno, così da essere inserite nel bilancio di previsione. Chi fa sport si metta, però, il cuore in pace. L'assessore allo Sport, Aldo Brandirali ha detto che il provvedimento verrà votato subito dopo l'estate, così' da entrare in vigore nel gennaio 2003. In quanto alle tv, c'è chi consiglia una bella parabola. Non esistono, per fortuna, solo le televisioni italiane. |

|
|