Oggi in edicola
22 sett. 2000
21 sett. 2000
20 sett. 2000
19 sett. 2000
18 sett. 2000
17 sett. 2000
16 sett. 2000
15 sett. 2000
14 sett. 2000
13 sett. 2000
12 sett. 2000
11 sett. 2000
10 sett. 2000
9 sett. 2000
|
 |
Pagina 1
Precipita elicottero, due morti
tragedia a bresso, le vittime sono di milano e cinisello
PIER FRANCESCO FEDRIZZI
L'elicottero volteggiava sopra le teste di centinaia di persone che affollavano i prati del Parco nord, a Bresso. «All'improvviso — racconta un testimone — il motore ha incominciato a borbottare e il velivolo a ondeggiare». Ho visto i due piloti armeggiare con le leve. Ma non c'è stato nulla da fare. L'elicottero si è avvitato. Perdeva sempre più quota. A una trentina di metri da terra la vite si è chiusa e l'elicottero è caduto in verticale». È il racconto in diretta dell'incidente all'elicottero che ieri pomeriggio alle 16.45 è costato la vita ai due occupanti: il pilota, Davide Genovesi, 46 anni, nato a Mantova e residente a Milano, e il passeggero, Antonio Curatolo, 28 anni, abitante a Cinisello. L'ultraleggero era decollato pochi minuti prima dall'aeroporto civile di Bresso, nel comune di Cinisello Balsamo, alle porte della città. Lo schianto è costato la vita ai due occupanti dell'elicottero, l'istruttore di volo e l'allievo. Il velivolo è caduto al lato della strada, a una cinquantina di metri dall'area verde e dall'aeroporto, e fortunatamente non ha investito i frequentatori domenicali del parco. Raccapricciante la scena dell'incidente che si è mostrata ai soccorritori. Il velivolo era accartocciato al suolo, con i pezzi delle pale e della coda, sparse nel raggio di un centinaio di metri. Irriconoscibili i due piloti, i cui corpi giacevano l'uno accanto all'altro, straziati e mutilati dalle lamiere, sul prato del parco. La procura di Monza ha aperto un'inchiesta.
|
TORNA A:


|