Marisa faceva lo strudel solo una volta all'anno. Ogni 28 ottobre per festeggiare con amore il compleanno del marito preparava lo strudel secondo l'antica ricetta della nonna di Roberto. La preparazione, che impiega l'impegno di una giornata, č resa difficoltosa dalla pasta che la ricetta trentina vuole che non sia di pasta sfoglia, come siamo abituati dalle nostre pasticcerie, ma di vera e propria pasta dolce (tipo "pizza" per rendere l'idea) e stesa sottilissima. Il ripieno č costituito da mele, pinoli, uvetta e cannella | ||
![]() Un ricordo |
![]() |
![]() Un ricordo |
![]() |
Per informazioni, consigli e correzioni contattare web@otto-ruote.it |